Luigi Girardi (a cura di), Rito
e ritmo. Celebrare la differenza (Caro salutis cardo. Contributi 40), CLV-Edizioni
liturgiche, Roma – Abbazia di Santa Giustina, Padova 2025. 238 pp. (€ 32,00).
L’esperienza del ritmo è vasta,
profonda e pervasiva. La incontriamo nei fenomeni cosmici, naturali, biologici,
culturali. Il ritmo conserva e dischiude una qualità particolare della nostra
esperienza, decisiva anche per la dimensione religiosa. Occorre chiedersi
allora in che modo il ritmo è presente nella dinamica del rito e che cosa è in
gioco attraverso di esso. Non ha forse la liturgia un proprio ritmo? Come
interagire con i ritmi della vita sociale di oggi? L’arte di celebrare non è
forse una questione (anche) di ritmo? Questi e altri interrogativi aprono un
percorso riflessivo estremamente fecondo.
Contributi di Andrea Albertin,
Giorgio Bonaccorso, Claudio Ubaldo Cortoni, Loris Della Pietra, Serena Facci,
Marco Gallo, Luigi Girardi, Paolo Tomatis, Lorenzo Voltolin.
